Perché chiedere un parere legale.
Richiedere una consulenza legale online consente di ottenere, in tempi contenuti, un parere legale su questioni che riguardare la vita di tutti i giorni che richiedono specifiche cognizioni tecnico-giuridiche.
Il parere che viene fornito oltre ad essere motivato giuridicamente, contiene altresì precisi richiami agli articoli di legge presi in esame dalla questione proposta ed alla relativa giurisprudenza di merito (per la quale si intendono: giudice di pace, tribunale, corte d'appello) e di legittimità (ovvero le statuizioni della corte di cassazione).
La consulenza legale on line può tornare utile anche in ordine alla redazione di lettere, diffide, solleciti di pagamento; strumenti che, talvolta, consentono addirittura di evitare lunghi ed onerosi processi per il Cliente.
Si pensi ad esempio ad una semplice lettera di intervento inviata ad una compagnia assicurativa a seguito di un sinistro, oppure ad un sollecito di pagamento recapitato ad un debitore insolvente; tali piccoli accorgimenti possono facilitare tutta una serie di situazioni che, diversamente, potrebbero complicarsi nel tempo.
Altro scopo del parere legale può essere quello di aiutare il Cliente a valutare quale possa essere la strategia migliore per intraprendere una controversia o, ancor prima, valutare l'opportunità e la convenienza di introdurre un’azione giudiziaria.
La richiesta di consulenza è gratuita e senza impegno; eventuali costi relativi alla redazione del parere e/o all'assistenza legale, che dovesse rendersi necessaria a seconda del caso posto alla nostra attenzione, verranno preventivamente indicati e corrisposti solo a seguito dell'esecuzione del mandato.
Lo studio legale, nell’auspicabile prospettiva di migliorare la qualità della vita di coloro che si trovino a dover risolvere una qualsiasi questione di natura giuridica, mette a disposizione la propria professionalità e competenza nelle materie di seguito elencate.