top of page

LOCAZIONI E SFRATTI

inquilino-moroso.jpg
CHIEDI UNA CONSULENZA!

Cliccando sul tasto invia acconsenti al trattamento dei dati personali secondo gli artt. 13 e 14 del REG. EU n. 678 deln 2016. Leggi QUI la normativa sulla privacy. Nessuna informazione personale verrà usata per scopri promozionali o per iscrizioni a newsletter.

Messaggio ricevuto. lo studio legale le risponderà nel più breve tempo possibile

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

CONSULENZA IN MATERIA DI LOCAZIONE E REDAZIONE DEI RELATIVI CONTRATTI.

 

In materia di locazioni (ma anche di comodato), lo studio legale offre un servizio di consulenza online e di assistenza nella redazione del contratto.

E’ bene premettere, infatti, che il contenuto del contratto di locazione può variare in relazione alla destinazione d’uso dell’immobile (che può essere abitativo o commerciale) e anche in relazione  alle particolari esigenze dei contraenti (esistono, infatti, oltre ai tradizionali contratti di locazione alcuni che sono di natura transitoria o riservati agli studenti).

Inoltre, per i vari tipi di contratto possono cambiare diritti e ed obblighi per le parti (durata, recesso, rinnovo, deposito cauzionale, indennità di avviamento).

Proprio per venire incontro alle esigenze di chi si trovi a dover espletare tali incombenze, offriamo un servizio di consulenza legale sui vari tipi contratto indicandovi quello che meglio risponde alle vostre esigenze.

Infine, nel caso in cui ci venga richiesta la redazione di un contratto, sarà nostra premura, inviarvi una nota informativa contenente le istruzioni relative agli adempimenti da eseguire per procedere alla registrazione del contratto presso il competente Ufficio del Registro.

Richiedi un preventivo senza impegno compilando il modulo di richiesta in alto a destra.

SFRATTO

Lo studio legale offre un servizio di consulenza e assistenza in giudizio in materia di procedure di sfratto. La tutela può essere prestata nei confronti del locatore che intenda rientrare in possesso dell’immobile di proprietà o a tutela dell’inquilino al quale sia stata notificata un’ingiusta citazione per convalida di sfratto.

Nella fattispecie il locatore può:

1) attivare il procedimento giudiziario per ottenere la convalida dello sfratto per:

a) finita locazione, cioè quando il contratto sia scaduto o stia per scadere, al fine di impedirne la rinnovazione.

a) morosità, nel caso in cui vi sia il mancato pagamento dei canoni pattuiti in contratto alle scadenze stabilite.

In queste ipotesi, verrai assistito in tutte le fasi del giudizio di sfratto (dall’intimazione sino al rilascio dell’immobile).

Contattaci per richiedere un preventivo, senza impegno, sui costi per l'assistenza nelle procedure di sfratto.

L’inquilino che ha ricevuto l’ingiunzione di sfratto potrà invece:

1) non comparire in udienza ovvero comparire e non opporsi. In questo caso il Giudice convaliderà la licenza o lo sfratto;

2) comparire e, nel caso di locazione di immobili ad uso abitativo, richiedere al magistrato la concessione di un termine di grazia, fino a novanta giorni, per provvedere a sanare la propria morosità;

3) comparire e presentare opposizione. In tal caso si aprirà un vero e proprio giudizio di cognizione.

Verrai aiutato a sceglier la migliore strategia difensiva e favoriremo, ove possibile, il raggiungimento di accordi transattivi con il locatore.

Contattaci per richiedere un preventivo senza impegno sui costi per l'assistenza nelle procedure di sfratto.

© 2023 by Tomorrow. Proudly created with Wix.com     >>>     Call us: 123-456-7890      >>>     Follow us:

  • Facebook Basic
bottom of page